3.a Caricare e fare un back di un file di configurazione (settings)


Collegate il vostro ricevitore al PC con un cavo seriale "null modem" (non un cavo 1:1).

Se lanciate SetEditSmartmeter per la prima volta si aprirà una finestra con l elenco delle modifiche rispetto alla precedente versione.



La prima cosa da fare è un backup del settings dei canali nel vostro ricevitore. Potete reintrodurre tali dati in qualsiasi momento nel vostro ricevitore, che tornerà esattamente come era al momento in cui è stato fatto il backup.

Per fare ciò, inserite nella configurazione la porta com che avete usato per connettere il ricevitore al PC. A tale scopo, cliccate sul tasto "Config.".
Appare il seguente dialogo:



(Troverete tre pagine. Se vi trovate sulla pagine "Colori" o "Converti", cliccate su "Configurazioni generali" per ottenere il menu qui descritto.)

Inserite nel box "Comport" la porta com che utilizzate.

Cliccate poi su OK.

Tutte le altre opzioni del menu sono spiegate in dettaglio nel capitolo 5.b

Ora cliccate sul tasto "file". Apparirà il seguente menu:



Selezionate da qui la funzione "Backup", che apre la seguente finestra:



In questa finestra potete inserire la directory e il nome del vostro file di backup. (Nota: il linguaggio di queste finestre dipende dalla vostra versione di Windows, pertanto non preoccupatevi se vedete tasti tedeschi in queste figure.)
Appena cliccate su "salva", appare il seguente messaggio:



Appena cliccate su OK in questo messaggio, i settings verranno letti dal ricevitore e salvati sul vostro hard disc.

Se modificate involontariamente i settings provando ad utilizzare SetEditSmartmeter potete sempre ripristinare questo file di backup nel vostro ricevitore e annullare le modifiche.

Ora è necessario sapere se volete cambiare i settings del vostro ricevitore con questo programma o se se volete adattare un file di settings che avete trovato in Internet alle vostre richieste e scriverlo sul ricevitore (capitolo 3.g e 3.h).

Se volete modificare i settings del vostro ricevitore, cliccate sul tasto "File" e selezionate "Leggi dal ricevitore" dal successivo menu. Vedrete lo stesso messaggio del caso "backup", procedete quindi come descritto sopra.

I settings sono ora trasferiti dal ricevitore al PC, ma questa volta non sono salvati, ma mostrati in SetEditSmartmeter.

Se invece volete adattare un file di settings trovato in Internet e scriverlo sul vostro ricevitore, dovete prima di tutto caricare tali settings. Per fare ciò, cliccate su "File" e selezionate la funzione "Apri" dal menu che apparirà successivamente.
Ora selezionate il file che volete caricare dalla lista che vedete.



cliccate quindi su "Apri" o fate un doppio click su file che volete caricare.

Nota: Se volete scrivere i settings che avete trovato sul vostro ricevitore dovete procedere con attenzione.
Un file di settings non contiene soltanto le informazioni riguardanti i canali, ma include anche le impostazioni LNB e del satellite. Queste possono non essere quelle giuste per il vostro ricevitore.
Perciò è preferibile rimpiazzare queste configurazioni con le vostre (ved. capitolo 3.ho 5.d).

Una volta caricato un file di settings o letti i settings dal ricevitore, vedrete la seguente finestra (a seconda della dimensione delle finestre e di alcune impostazioni personali la figura può essere diversa).



Vedete la lista dei canali TV (sfondo azzurro) e radio (sfondo verde chiaro), una lista di satelliti e una lista di transponder.

Selezionando un satellite nella lista, si vedono tutti i canali e tutti i transponder che sono assegnati a questo satellite.

Selezionando un transponder, vedrete soltanto i canali che sono assegnati a tale transponder

Quando selezionate un canale, il transponder e il satellite sono contrassegnati in grigio.

I transponder segnati in rosso sono vuoti, cioè non contengono canali.

Se il numero del canale è marcato di rosso, tale canale è assegnato ad un transponder polarizzato verticalmente. Se il numero del canale ha sfondo bianco, il canale è assegnato ad un transponder polarizzato orizzontalmente.

Se un satellite ha uno sfondo verde, è attivato (programmato), ci sono cioè canali su questo satellite.

(È possibile cambiare questi colori nel menu di configurazione, si veda il capitolo 5.b).

Quando cliccate con il tasto destro del mouse sulla lista dei canali (TV or radio) e selezionate dal successivo menu la voce "Informazioni" troverete il numero di canali TV, canali Radio, transponder e satelliti presenti nei vostri settings.




Continua con Organizzare i settings.

Torna al Sommario.