5.b Configurazione
Cliccate sul tasto "Config." per modificare le impostazioni generali di SetEdit. Ci sono tre pagine di sottomenu.
Configurazioni generali:
Cliccando su "configurazioni generali" vedrete il seguente menu:

Nel campo Porta com potete selezionare quale porta com del vostro PC è utilizzata per connettere il vostro ricevitore.
Il valore Frequ. Tol. (tolleranza frequenza ) è usato durante l'importazione e indica la tolleranza che la frequenza di un transponder può avere in base a quella importata per essere considerata la stessa. Se avete per esempio un transponder con frequenza 11721 MHz nei vostri settings e importate un canale con frequenza 11720MHz, avendo impostato la tolleranza in frequenza a 5MHz, non verrà creato un nuovo transponder.
Con Largh. Colonna selezionate se il 100% (auto) o il 90-30% dei canali deve entrare completamente nella colonna. I nomi degli altri canali saranno troncati. Con "manuale" potete inserire la larghezza della colonna a mano. Selezionate la funzione "Modificare la larghezza della colonna" dal menu delle liste dei canali e potrete cliccare sulla posizione dove volete posizionare il bordo destro della prima colonna.
Notate che c'è una larghezza minima al di sotto della quale non si può scendere. Se la finestra è troppo stretta per più di una colonna, solo una colonna sarà mostrata; in questo caso, naturalmente, non potrete cambiarne la larghezza.
Nel campo Accorciare i nomi potete inserire, qualora i nomi dei canali fossero troppo lunghi (ved. Colonna) se tagliarli alla fine o nel mezzo.
Nel campo PIDs potete selezionare come visualizzare/inserire i PIDs (decimali o esadecimale ). Potete anche passare da un modo di visualizzazione all'altro, cliccando su "H" per esadecimale (hex), o "D", per decimali, sul bordo della sezione "Informazioni".
Con Lingua potete scegliere il linguaggio del menu che preferite. Questo linguaggio viene utilizzato da tutte le finestre aperte di SetEdit.
Con Sempre in primo piano SetEditTF rimane sempre in primo piano sul vostro schermo.
Con Abbreviazione i nomi dei canali sono mostrati in forma abbreviata. (ved. capitolo 3.d).
Con Inizia con ultimo file, è SetEditTF apre automaticamente l'ultimo file utilizzato, ogni volta che lanciare il programma.
Con Quando carichi usa sat+menu personali, potete, una volta salvata la vostra configurazione del satellite (i settings generali sono anche salvati, vedere cap. 3.i), fare sì che tale configurazione venga automaticamente usata caricando i settings. Per esempio potete usare sempre le vostre impostazioni generali e del satellite anche caricando settings da altre sorgenti.
Se avete attivato Restaurare l'ultima sessione all'accensione, tutte e finestre che erano aperte al momento dell'uscita dal programma verranno riaperte al successivo utilizzo (ved. capitolo 5.a).
Attivando Mostra il numero di canali nella lista, il numero di canali di ogni transponder, satellite e ogni lista FAV è mostrato dietro a ciascun transponder/satellite.
Colori
Cliccando sulla pagina "Colori", si aprirà il seguente menu:

Qui potete cambiare i colori usati per contrassegnare i seguenti stati:
Satelliti attivi (programmati)

Transponder polarizzati orizzontalmente o circolarmente in senso antiorario, transponder polarizzati verticalmente o circolarmente in senso orario.

Canali TV o canali radio.

Canali TV e radio che sono in una lista FAV.

lista transponder, satellite e lista/e FAV di un canale attualmente selezionato (Attiva Tr/Sat/FAV)

duplicati dei canali

Transponder vuoti

Canali nuovi o non esistenti (per l'importazione ved. capitolo 3.h).

Le icone di canale "bloccato", "saltato", "criptato", "Tuner 1" e "Tuner 2".

Con un doppio click sul bordo del campo di un colore, ritornerete al colore di default.

Converti:
Sulla tabella "converti" potete scegliere quali opzioni usare convertendo un file di settings di formato diverso in formato di SetEditTF.
Ordina lista dei canali per satellite: I canali della lista sorgente verranno ordinati per satellite, convertendoli in formato di Topfield 3000-4000.
Mantieni buchi nella lista dei canali: In alcuni settings ci sono canali "vuoti" che sono inseriti in modo che un nuovo gruppo di canali inizi con un numero facile da ricordare (come 50, 100, 222, 1000, ...).
Convertire label in liste FAV: I primi dieci label della sorgente diventeranno liste FAV.
Convertire provider in liste FAV: I primi dieci provider della sorgente diventeranno liste FAV.
Prendere liste FAV dalla sorgente: Le prime dieci liste FAV sono copiate dalla lista sorgente (il ricevitore Topfield 3000-4000 ha soltanto dieci liste FAV).
Se volete convertire un file in formato SetEditTF verso un altro formato, dovete regolare queste opzioni nel menu di configurazione relativo a tale formato. In base al ricevitore possono esserci fino a 10 differenti opzioni.
Continua con Funzioni canale.
Torna al Sommario.