3.b Organizzare i settings
Ora avete i settings (dal ricevitore o da Internet) in SetEditTF.
La funzione più importante verrà ora spiegata in dettaglio con alcuni esempi, mentre nel Funzioni tutte le funzioni saranno descritte brevemente.
La funzione più importante di SetEditTF consiste nell'ordinare la vostra lista di canali. Questo può consistere nel cancellare i canali che non vi interessano (p.e. canali criptati per cui non siete registrati), mettere i canali nell'ordine che preferite e correggere le impostazioni sbagliate (p.e. nomi dei canali sbagliati).
Per iniziare supponiamo che vogliate cancellare un canale. Per fare ciò dovete prima di tutto selezionare il canale. Cliccate con il mouse nella lista sul canale che volete cancellare nella lista dei canali. Il satellite, il transponder e la lista/e FAV (se il canale si trova in una lista FAV) di tale canale verranno contrassegnati di grigio. Nella lista dei generi appare il genere di questo canale.
A volte è utile cambiare questo colore (così come altri colori, per esempio i colori usati per i nuovi canali (per l'importazione) o i canali duplicati), p.e. perché tale colori non sono ben visibili sul monitor. Troverete una descrizione di come fare ciò nel capitolo 5.b.
Se ora cliccate con il tasto destro del mouse sulla lista dei canali apparirà il seguente menu:

Da qui, selezionate la funzione "Cancella" e il canale selezionato verrà eliminato dai vostri settings.
Se cancellate un canale all interno della lista FAV, il canale verrà rimosso soltanto dalla lista dei favoriti, ma non dalla lista principale.
Nota: Non ci sono ancora funzioni di annullamento delle operazioni, pertanto procedete con attenzione.
Potete anche cancellare un canale selezionandolo e premendo il tasto Delete (Canc) sulla vostra tastiera.
Per cancellare più di un canale cliccate, per esempio, sul canale 5, tenete premuto il tasto Shift e cliccate sul canale 7, in modo tale che i canali dal 5 al 7 vengono selezionati. Ora potete cancellare questi canali come descritto sopra.
Per selezionare canali che non sono consecutivi (p.e. canali 5, 20 e 39) cliccate sul primo canale (in questo caso 5), poi tenete premuto il tasto Ctrl sulla tastiera e cliccate sui canali 20 e 39.
Per esempio, si voglia spostare un canale, diciamo ZDF, nella posizione 2.
Nota: Potete vedere la lista dei canali nell'ordine originale o in ordine alfabetico, ordinate per frequenza o polarità. Se volete spostare canali è più semplice tenere la lista dei canali nell` ordine originale. Se i canali sono mostrati in ordine alfabetico e spostate un canale, cambierà solo il suo numero, ma non la sua posizione all interno della lista (il nome rimane lo stesso). Per vedere i canali nell'ordine originale, cliccate con il tasto destro del mouse sulla lista e selezionate nel menu successivo la voce "Visualizza ordinati per", quindi l opzione "originale".

Potete modificare il tipo di visualizzazione della lista dei canali, ciccando sulle lettere "O" (originale), "N" (per nome), "F" (per frequenza) o "P" (per polarità) sul bordo delle liste dei canali.
Prima di tutto si deve trovare la posizione attuale del canale ZDF. Per vedere tutti i canali cliccate sul satellite "All" per vedere la lista completa, indipendentemente dal satellite a cui i canali appartengono. Poi cercate ZDF digitando le prime lettere del nome i Cliccate all interno della lista e premete la "Z" sulla tastiera, tutti i canali il cui nome inizia per Z vengono selezionati. Premendo ora il tasto D verranno selezionati tutti i canali il cui nome inizia per ZD. È possibile fare questa operazione con la terza, la quarta lettera e così via. Se trascorrono più di tre secondi tra due lettere inizia una nuova ricerca, e l ultima lettera digitata è considerata come prima lettera del nome da trovare.
Potete anche utilizzare la funzione "trova canali" per trovare i canali per nome. Aprite il menu dei canali e selezionate "trova canali" da esso. Vedrete questa finestra:

Potete scegliere se volete cercare su tutti i satelliti o solo su quello attualmente selezionato. Cliccate sul campo "tutti i satelliti" per cercare su tutti i satelliti (se avete selezionato "All" nella lista dei satelliti non apparirà questa opzione, poichè sarebbero comunque processati tutti i satelliti).
Dovete ora inserire "ZDF" nel campo "nome", vedrete nella lista superiore tutti i canali il cui nome comincia con "zdf", per esempio il canale ZDFtheaterkanal.
Cliccando sul quadrato bianco alla sinistra del testo "ricerca ampliata", vedrete tutti i canali che includono le lettere digitate nel loro nome (inizio, interno o fine, maiuscole/minuscole). Se digitate la parola "sport", troverete anche il canale "Eurosport".
Ora potete spostare canali da questa lista verso una diversa posizione all'interno della lista dei canali o assegnarli ad un diverso satellite o lista FAV. Il canale non verrà rimosso dalla lista dei canali trovati, ma cliccando su di esso il nuovo satellite o la nuova lista FAV verranno marcati di grigio.
Attraverso la funzione Trova potete anche cancellare canali. Semplicemente selezionate il canale nella lista di quelli trovati e premete il tasto Delete sulla tastiera.
Ora avete trovato, per esempio, ZDF. Ci sono diverse maniere per spostarlo.
La prima consiste nell'utilizzare drag & drop (trascina e lascia): cliccate sul canale, tenete premuto il tasto del mouse e trascinate il canale fino alla posizione desiderata. Il canale verrà posizionato sulla posizione su cui si trova il mouse.
Per portare un canale sull'ultima posizione della lista dovete trascinarlo oltre l ultimo canale.
Potete anche spostare i canali tramite i tasti "frecce" della tastiera. Selezionate il canale (i canali) che volete spostare, premete il tasto Ctrl e tenetelo premuto. Ora è possibile muovere il canale selezionato con le frecce. Premendo i tasti "Home" o "End" contemporaneamente al Ctrl, sposterete il canale (o i canali) all inizio o alla fine della lista.
Con entrambi i metodi potete spostare più di un canale.
Un altra possibilità è spostare un canale direttamente in base alla posizione (p.e. il canale 20 sulla posizione 5). Selezionate il canale, poi cliccate con il tasto destro del mouse sulla lista e, nel menu che viene mostrato, selezionate la funzione "Vai a", che apre la seguente finestra:

Qui potete inserire la posizione in cui volete spostare il canale (in questo esempio 5).
Il canale selezionato sarà ora spostato davanti al canale che era precedentemente in quella posizione.
Se il canale che spostate aveva un numero più grande prima di spostarlo, sarà messo nella posizione 5. Se il canale aveva prima un numero inferiore (p.e. 3) esso verrà mosso nella posizione immediatamente precedente al canale che era nella posizione 5. Siccome un canale ora è stato eliminato dalla lista (quello che state spostando), tutti i canali vengono spostati di una posizione (quindi verso numeri più bassi), per cui il vostro canale si troverà nella posizione 4.
Specialmente se usate il metodo drag & drop si può presentare il problema che non tutti i canali sono visibili sullo schermo, ed è quindi necessario scorrere la lista. Volendo muovere un canale dalla posizione 500 alla posizione 10, dovete mantenere premuto il tasto del mouse mentre vi spostate nella posizione 10. Se portate il mouse alcuni pixel sopra o sotto il bordo sinistro della lista, quest'ultima scorrerà in quella direzione.
Ci sono alcune funzioni che rendono più semplice lo spostamento dei canali. Per esempio si può nascondere una delle due liste (TV o radio) così da avere più spazio per i canali. Potete anche nascondere i satelliti, i transponder, le liste dei favoriti e la finestra dei dati. Richiamate il menu dei canali (tasto destro del mouse) e selezionate da "Mostra" gli elementi che volete vedere (TV, radio, TV e radio, "Mostrare solo canali" o "tutte le liste").

Con un doppio click sul nome di una lista (canali TV o canali radio) l altra lista viene nascosta.

Con un ulteriore doppio click sul nome potrete nuovamente vedere entrambe le liste.
Cliccando sulla lettera "C" sul bordo della lista dei canali, i satelliti, i transponder, le liste dei favoriti e la finestra dei dati vengono nascoste. Cliccando su "A" vedrete di nuovo tutte le liste.
Un altra funzione che semplifica lo spostamento con drag & drop è la funzione "suddividere". Aprite il menu dei canali con il tasto destro del mouse quando il mouse è sulla lista dei canali e selezionate "suddividere" da tale menu.

Tutte le liste di canali (in base a cosa è mostrato o nascosto) saranno mostrate due volte. Naturalmente sono copie della medesima lista, ma è possibile avere due visuali diverse. Le modifiche in una di queste vengono trasportate anche sulla copia. È possibile spostare i canali dalla lista superiore a quella inferiore, poiché sono la stessa lista da diversi punti di vista, le modifiche sono attive in entrambe le finestre.
Introducendo molte modifiche ai canali, ricordatevi di salvare di volta in volta. A tale scopo cliccate sul tasto "File". Dal successivo menu selezionare "Salva" per salvare il file. Per conservare il file originale e salvare il nuovo file con un nome differente, usate la funzione "Salva come".
Con la funzione "Ordina" nel menu della lista dei canali, avete diverse possibilità di ordinare i canali.

Contrariamente alla funzione "visualizza ordinati per", i canali non sono mostrati soltanto in un ordine differente, ma hanno anche un altro numero identificativo. Potete ordinare tutti i canali per satelliti. Ciò può risultare utile se disponete di una parabola motorizzata. Ordinando i canali per genere, per esempio, il piatto della parabola dovrà sempre muoversi tra diverse posizioni, facendo zapping tra i canali.
Se volete ordinare i canali in ordine alfabetico, per frequenza o per polarità, dovete prima marcare i canali che desiderate ordinare.
Continua con la lista dei favoriti.
Torna al Sommario.