5.a Funzioni File
Per vedere le funzioni File, cliccate sul tasto "File". Vedrete il seguente menu:

Con Nuovo potete aprire una nuova finestra di SetEdit con lo stesso o con un altro formato, p.e. per importare canali o se volete confrontare diverse liste di canali (ved. capitolo 3.h).
Con Apri potete caricare i settings dal vostro driver.
Con Apri file recenti vedrete la lista degli ultimi 10 file utilizzati, che potete direttamente caricare.
Con Cancella file recenti potete eliminare tutti gli elementi dalla lista dei file recenti.
Con Leggi dal ricevitore potete leggere i settings dal vostro ricevitore in SetEditTF. Seguendo le istruzioni che vedrete, i settings saranno letti dal ricevitore e mostrati in SetEditTF.
Con Salva or Salva come potete salvare gli attuali settings su disco.
Con Scrivi sul ricevitore potete trasferire i settings da SetEditTF al vostro ricevitore. Il ricevitore deve essere in normale modalità operazionale.
Con Converti a potete convertire i settings attualmente caricato in un altro formato (per esempio SatcoDX). Se volete convertire un formato diverso (p.e. SatcoDX) nel formato di SetEditTF, dovete prima aprire una nuova finestra dell'editore (con File->Nuovo) con il corrispondente formato di SetEdit (p.e. SatcoDX), poi potete caricare il file di settings che volete convertire in questa finestra. Per fare ciò, salvate prima la vostra configurazione del satellite (vedere cap. 3.i).
Con Stampa potete stampare i vostri settings.

Ci sono due modi di stampare i settings. Potete ordinare la lista per numero di canali (per avere una lista di canali stampata) o per transponder dei canali (per confrontarla con le liste nei giornali).
Se stampate i canali in sequenza numerica, potete anche decidere se stamparli tutti, soltanto quelli selezionati o solo quelli non saltati.
I numeri di canali e i nomi sono sempre stampati, in più potete stampare i dati del transponder (frequenza, symbol rate e polarità), il satellite, I PID, gli Channel ID e i simboli per i canali "criptati" o liste FAV.
Nel campo "Dim. del font" potete inserire la dimensione del carattere che deve essere usato per la stampa. Se possono essere stampate più colonne in una stessa pagina, otterrete una stampa multicolonna.
Con Esporta potete esportare i vostri settings come file ASCII (per esempio per poterli aprire con Word). Avete opzioni analoghe a quelle della finestra di stampa.
Con Chiudi chiuderete la finestra attualmente attiva di SetEdit. Se solo una finestra è aperta, chiuderete l'intero programma.
Con Esci uscite da SetEdit. Tutte le finestre aperte verranno chiuse. Nella configurazione potete stabilire, con Restaurare l'ultima sessione all'accensione, che tutte le finestre precedentemente presenti vengano riaperte al successivo utilizzo del programma.
Se volete usare questa funzione dovete terminare SetEdit con la funzione File -> Esci. Chiudendo le finestre una per una, soltanto l'ultima sarà recuperata.
Continua con Configurazione.
Torna al Sommario.