5.c Funzioni canale
Prima di poter manipolare un canale dovete.
Cliccando con il tasto destro del mouse sulla lista dei canali appaiono molte funzioni. Otterrete il menu della lista dei canali:

Alcuni elementi del menu sono visibili solo quando state usando la funzione importa
Info: qui vedrete il numero dei canali TV e radio e i transponder presenti nei vostri settings.
Con Mostra potete cambiare il modo di visualizzazione di SetEditTF. Potete selezionare se vedere solo i canali TV o radio, o entrambe.
Nota: Potete cambiare il modo di visualizzazione con un doppio click sul bordo delle liste TV/Radio.
Inoltre, potete nascondere le liste satellite, transponder, favorite e la finestra dei dati con "Mostra solo canali". Con "Tutte le liste" vedrete nuovamente tutte le liste.
Con Visualizza ordinati per la lista dei canali può essere mostrata nell'ordine originale, per nomi (ord. alfabetico), per frequenza o polarità.
Con Modifica dati del canale vedrete la seguente finestra, da cui potete modificare le proprietà di un canale:

Nel campo nome potete inserire il nome del canale. Se trovate i segni < e > nel nome di un canale, serve a distinguere tra il nome in forma abbreviata e il nome originale (ved. capitolo 3.d).
Inoltre potete inserire il font che viene usato per un canale (per esempio per canali Greci o Russi).
È possibile inserire i PIDs, il Channel ID (Service ID) e i dati del transponder e se il canale è bloccato (dovete inserire il PIN parentale), criptato o marcato come saltato.
Inoltre potete assegnare il canale al Tuner 1 e/o al Tuner 2 (se il vostro ricevitore ha due tuner).
Con PIDs potete scegliere se mostrare i PIDs in decimali or esadecimali.
Potete trovare una descrizione più dettagliata dei diversi PID, ID e dati del transponder nel capitolo 3.g.
Con Cancella potete cancellare i canali selezionati o, se vi trovate in una lista FAV, rimuoverli da questa lista dei favoriti.
Potete anche cancellare uno o più canali selezionati e premendo il tasto Del sulla vostra tastiera.
Con Copia potete copiare un canale e potete poi incollarlo in una diversa posizione.
Con Incolla potete incollare un canale che avevate precedentemente cancellato o copiato.
Con Vai a potete spostare un canale in una posizione digitata dalla tastiera.
Con Seleziona potete selezionare tutti i canali, tutti i criptati, tutti i saltati, tutti i bloccati, tutti i canali C-Banda, tutti i canali assegnati al Tuner 1 o al Tuner 2 (per se il ricevitore ha due tuner) o (per l'importazione) tutti i nuovi o tutti i non esistenti (in base a quali canali sono al momento marcati).

Con Inverti selezione potete invertire la selezione, i canali selezionati diventeranno non selezionati e viceversa. Se volete eliminare tutti i canali tranne uno da un transponder, potete selezionare il canale da tenere, invertire la selezione ed eliminare i canali ora selezionati.
Con Segna come potete modificare contemporaneamente le seguenti proprietà per uno o più canali selezionati:
-Segnare canale/i come "bloccato" ("non bloccato"), "(non) saltato", "criptato" ("in chiaro").
-Assegnare canale/i a una lista FAV o rimuoverlo/li da tutte le liste FAV.
-Assegnare canale/i al Tuner 1 e/o 2 o nessuno di essi (se il vostro ricevitore ha due tuner).

Segna nuovi canali in: Se avete aperto più di una finestra di SetEdit (importa), potete segnare in un'altra lista i canali che non avete nella vostra lista attuale.
Segna canali non esistenti in: Se avete aperto più di una finestra di SetEdit (importa), potete segnare nella vostra lista attuale i canali che non avete in un'altra lista.
Togliere il segnale per i canali nuovi/non esistenti: Con questa funzione potete rimuovere i marcatori per i canali nuovi o non esistenti nella vostra lista (importa).
Con Ordina potete ordinare i canali selezionati in ordine alfabetico, per frequenza, per polarità od ordinare completamente la lista dei canali in base aisatelliti.

Con DISNEY CHANNEL -> Disney Channel potete modificare il nome del canale selezionato da lettere maiuscole a lettere minuscole. Le lettere maiuscole sono di solito più larghe di quelle minuscole, quindi questa funzione vi permette di leggere più lettere del nome del canale sulla lista del ricevitore. Solo le parole con più di 3 caratteri vengono convertite. Se sono presenti maiuscole e minuscole in una parola del nome tale parola non viene convertita (p.e. EuroSport rimane tale). Nel file di configurazione di SetEditTF (SetEdit.ini) c'è una lista di parole che sono convertire anche se hanno meno di 4 lettere (CO, INT, FOX) e una lista di parole che non vengono convertite anche se più lunghe di tre lettere (CNBC, ESPN).
Con Trova canali potete cercare i canali per nome.
Con Trova duplicati potete cercare i duplicati di un canale.
Con Nuovo potete creare un nuovo canale.
Con la funzione Suddividere potete spezzare le liste radio e TV in due parti. È la stessa lista ma da diversi punti di vista. Le modifiche in una lista saranno attive anche nell'altra. Potete spostare un canale dalla lista superiore a quella inferiore.
La funzione Modificare la larghezza della colonna è mostrata soltanto se avete inserito "manuale" nella sezione "Colonna" nel menu di configurazione (ved. capitolo 5.b). Con questa funzione potete regolare a mano la larghezza della colonna. Selezionate questa funzione e cliccate poi sulla posizione dove volete avere il bordo destro della colonna.
Notate che c'è una larghezza minima al di sotto della quale non si può scendere. Se la finestra è troppo stretta per più di una colonna, solo una colonna sarà mostrata; in questo caso, naturalmente, non potrete cambiarne la larghezza.
Per spostare un canale semplicemente trascinatelo con il mouse nella posizione desiderata (drag & drop). Arrivando al bordo della lista, questa scorre automaticamente.
Per assegnare uno o più canali a una lista satellite, transponder o FAV trascinatelo/i con il mouse sul nome della lista satellite, transponder o FAV.
Per vedere tutti i canali di un satellite, di un transponder o della lista dei favoriti, cliccate nelle rispettive liste sulla voce desiderata.
Sulla cornice della lista dei canali, ci sono diverse lettere maiuscole per le seguenti funzioni:
A: I canali, i satelliti, transponder, liste FAV e finestre di dati sono mostrate.
C: Solo i canali sono mostrati.
O: Canali mostrati in ordine originale.
N: Canali mostrati in ordine alfabetico.
F: Canali ordinati per frequenza.
P: Canali ordinati per polarità.
Continua con Funzioni satellite.
Torna al Sommario.